NO AGLI SGRAVI FISCALI AI RICCHI
FIRMA SUBITO IL REFERENDUM
Dal Gran Consiglio e dai Consigli comunali
- Tutti
- 23° Congresso (Novembre 2016)
- Ambiente e territorio
- Americhe
- Analisi
- Asia e Oceania
- Atti parlamentari TI
- Attualità
- Bellinzona
- Capriasca
- Consigli comunali
- Cooperazione
- Diritti e democrazia
- Dossier
- Economia e finanza
- Educazione e cultura
- Elezioni
- Elezioni Cantonali Ticinesi 2019
- Eurasia
- Europa
- Giovani
- Gioventù Comunista
- Gordola
- Iniziative parlamentari
- Internazionale
- Interrogazioni e interpellanze
- Interventi in aula
- Istituzioni
- Lavoro e sindacato
- Lugano
- Medio Oriente
- Mozioni al Consiglio di Stato
- Partito
- Sanità e socialità
- Serravalle
- Sicurezza e neutralità
- Sovranità alimentare
- Tessere
- Vita del Partito
- Votazioni popolari
Altro
Lugano Airport: basta iniettare soldi pubblici e illudere i lavoratori
Cara Presidente, onorevole Sindaco, onorevoli Municipali, care e cari colleghi,
Il messaggio è stato trattato largamente da progammi televisivi, stampa cartacea, e sui social. Senza...
Analisi e teoria
Rispettare la sovranità nazionale e l’integrità territoriale siriana!
1. Esprimiamo solidarietà alla resistenza patriottica siriana organizzata nell’ambito del Fronte Nazionale Progressista e politicamente guidata dal Partito Socialista Arabo (Baath), dal Partito Comunista...
Non è tutto oro quel che luccica: nessuna illusione sul reddito di base incondizionato!
Il Partito Comunista – nel solco del socialismo scientifico – sostiene il diritto da parte di tutti gli esseri umani ad una soddisfazione dei...
Per il disarmo nucleare della penisola coreana, ma su basi di reciprocità
1 - Di fronte al test sotterraneo consistente nella detonazione di una bomba all'idrogeno da parte della Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC), la...
Relazioni Internazionali e cooperazione
Colloqui presso il Comitato Centrale del PCC all’Avana
Come previsto nell'ambito dei colloqui intercorsi negli ultimissimi mesi sia con alti funzionari del Partito Comunista di Cuba (leggi) sia con le autorità diplomatiche...

19892019
In occasione del 30° anniversario della scomparsa, il Partito Comunista ha deciso di dedicare la propria tessera per l’anno 2019 al compagno Virgilio Gilardoni, uno dei massimi intellettuali del Canton Ticino, nato a Mendrisio nel 1916. Fu redattore de “Il Lavoratore”, giornale del Partito Operaio e Contadino Ticinese (il nome con cui allora era noto il Partito Comunista) e corrispondente per “L’Unità”. Nel 1960 fondò la rivista “Archivio storico ticinese”. Morì a Locarno il 2 novembre 1989 dopo aver svolto ruoli dirigenti nel nostro Partito.